Eccolo, il mio nuovo e-book! Non riuscivo a trovare un titolo che evocasse in modo preciso la storia di questo alfabeto e ho optato infine per quello che avevo inizialmente scartato, immaginando una mal interpretazione. Lo avevo scartato perché avevo pensato che le immagini, nel ricamo, parlano più delle parole, ma insomma la storia nasce dalì. Scanso equivoci… Non ci sono conchiglie da ricamare, eh! Il ruolo delle conchiglie, qui, è di aver regalato alle lettere i propri colori. Ciascuna lettera dunque riepiloga la lunga passeggiata sulla battigia di Jesolo, di circa 10 anni fa. Nonostante il luogo sia stato tremendamente abbruttito, laddove un tempo certamente le dune scrutavano l’orizzonte, da una catena di hotel così fitta da soffocare qualunque vano tentativo di crescita spontanea, in quei giorni vidi la più variegata collezione di colori, con lo sguardo perso a terra sulle conchiglie e al cielo nell’ora del tramonto: stordita dal nero e oro a terra, dal violetto e oro in cielo. E la mia A, che fu un esercizio, richiesto a gran voce, ha chiamato a sé le sue lettere sorelle. Il pdf contiene i disegni dell’alfabeto completo da ricamare a punto erba rasatello e punto pittura, i colori in chiave DMC e le spiegazioni essenziali con la sequenza operativa e i consigli utili.