Penso che il ricamo sia uno dei tanti linguaggi di cui disponiamo per comunicare e raccontarci.
Un rifugio in cui nutrire l’equilibrio, e una cura.
Per poter essere scelto, va conosciuto.
PUBBLICAZIONI
Disegno, ricamo e racconto alfabeti,
curandone personalmente l’edizione
Penso al principiante, che ha bisogno di un progetto strutturato per iniziare
E all’esperto, in cerca di ispirazione e confronto

La storia di un libro di ricamo non si conclude con la prima letta…
Il libro evolve e si trasforma, perché matura l’esperienza e si amplia la visione di autori e lettori
E-BOOKS
Disegni e progetti a portata di mano e di click!
Da scaricare e stampare in pochi istanti!
Nuovo shop on line!
CORSI INTENSIVI
Ho immaginato un luogo
di persone a cui brillano gli occhi se parlo di ricamo
Un’occasione per evadere dalla quotidianità,
Ho avviato i miei corsi di ricamo
e cresco anch’io con essi di volta in volta

Post più recenti…
Sneffels & Stromboli
Il professor Lidenbrock e il nipote Axel riescono a decifrare un crittogramma in runico di Arne Saknussem, uno scienziato islandese del XVI secolo e io ho riportato il testo all’inizio
Il punto pieno in pratica
Con gli 11 alfabeti tra le mani e una teoria di 77 illustrazioni, ho iniziato a compilare le schede del punto pieno in pratica, che vorrebbe avviare il curioso viaggiatore
Più di 70 illustrazioni – Il punto pieno in teoria
Le parole, che sgorgavano copiose e che chiamavano a gran voce le illustrazioni, avevano innescato un processo con reazione a catena: ad ogni illustrazione nasceva la necessità di aggiungerne almeno
NEWSLETTER
Per rimanere sempre aggiornati su corsi e novità…
