Nel mio immaginario, che non ho mai indagato fino a che non ho dovuto ricamare delle asole a mano, punto occhiello era sinonimo di punto festone.
Niente di più errato: il punto occhiello è un’altra cosa.
Ma ho intuito che l’errore è talmente diffuso, da aver fatto diventare i due termini sinonimi. E se cercate la traduzione di punto festone, trovate buttonhole stitch! Ma l’equivoco è spiegato anche su NordicNeedle.
Niente di più errato: il punto occhiello è un’altra cosa.
Ma ho intuito che l’errore è talmente diffuso, da aver fatto diventare i due termini sinonimi. E se cercate la traduzione di punto festone, trovate buttonhole stitch! Ma l’equivoco è spiegato anche su NordicNeedle.
Nel Manuale del Cucito e del Ricamo della Coats Cucirini il punto occhiello viene sintetizzato in questa immagine:
Faccio notare che l’asola viene tagliata prima della finitura a punto occhiello.
Cercando un po’, ho anche scoperto che il punto che noi usiamo per le asole, è lo stesso punto che viene usato per rifinire le aperture del ricamo Hedebo, anche se tenuto un po’ più rado. Dell’Hedebo ho il libro di Stefania Bressan: lo stesso punto viene spiegato da lei in modo diverso, ovvero lavorato in due movimenti e tenendo il filo direttamente verso l’apertura.
L’evidente vantaggio del punto occhiello nelle asole, rispetto al festone, si evidenzia provandolo: il fatto di tagliare precedentemente la stoffa permette di nascondere del tutto i fili della stoffa, imbrigliandoli nel punto. Tutte sapete invece quanto siano fastidiosi i fili riaffioranti del punto festone… O sono io che non sono capace di tagliare a dovere la stoffa?
La difficoltà sta nel non tirare troppo il margine vivo dell’asola, perchè se scorrono i fili del tessuto stramandosi… potrebbe scapparvi una parolaccia.
La difficoltà sta nel non tirare troppo il margine vivo dell’asola, perchè se scorrono i fili del tessuto stramandosi… potrebbe scapparvi una parolaccia.
Ciao Elisabetta!
Da tanto che leggo il tuo blog nel google reader.
Fai i lavori fantastici. Vorrei anch'io un giorno saper fare qualcosa simile :)
Un abbraccio
Elena
Beautiful buttonholes! I actually have done them by hand, but only once or twice. It makes me feel so accomplished that I can hand sew buttonholes. This is definitely a skill worth having.
grazie elisabetta di questo chiarimento…e hai ragione si scambiano sempre troppo facilmente!!!!
dalmazia
Anche io pensavo che fosse la stessa cosa, e non avevo notato che , mio madre che è sarta, taglia prima l'adola e poi la rifinisce!!!!!
Grazie per il chiarimento
Valeria
Beautiful buttonholes! It took me YEARS to learn to leave enough space between the stitches.
A lot of embroidery books don't distinguish, any more, between blanket and buttonhole stitch – neither do basic sewing instructions. I wonder if the writers just don't expect anyone to make hand-worked buttonholes . . . so sad, because they are really sturdier than machine-worked, as well as prettier.
Non sapevo…… 0_o
Complimenti per questo post!
Come sempre navigare nel tuo blog è una gioia per gli occhi!!!
Sapevo della differenza e del fatto che le asole vengono tagliate prima di rifinirle, ma ripassarlo non fa mai male!
MAnu