Finalmente nel mio repertorio botanico fanno la timida comparsa altre specie, che tentano (invano?) di mettere in ombra le rose. Creo fiori di filo per riscattare i tanti massacri del mio pollice verde marcio: per assenza o eccesso di cure, accompagno inevitabilmente a miglior vita qualunque verdura si trovi nei miei paraggi (Ficus benjamina a parte, salvato dal nonno col rinvaso).
E nella mia scatola da lavoro compaiono anche le mie nuove forbici. Qualche tempo fa mi contattò la Premax per invitarmi a testare un campione di forbicine da ricamo e a discutere le mie impressioni sul blog. Ho esitato per circa cinque secondi e infine accettato la proposta, visto che ero proprio alla caccia di un nuovo paio di forbici che potessero rendere giustizia al paio precedente, ripetutamente lanciato nello spazio dal buon Alfredo (Tajo filetto!), con atterraggi tutt’altro che morbidi. A me hanno inviato un campione della serie Flower, giusto per rimanere in tema! Però devo dire che, mentre aspettavo il pacchetto, fantasticavo su un modello futuristico con il sistema ring-lock: solo con quelle mi sarei davvero sentita come Harry Potter quando ricevette la sua Nimbus 2000. Ma in fin dei conti anche queste sono letteralmente piovute dal cielo… E con mio immenso piacere!
Per inciso, ma non avevo dubbi in merito, le lame, anche in prossimità della punta, fanno esattamente il loro dovere. Sul sito ci sono gli estremi per aderire ad una promozione in corso fino a fine gennaio.
Tornando alla letterona, devo ancora molto a Diane Lampe e al suo Embroidery for all seasons. Rispetto alle sue iniziali forse questa è più verde e in alcuni casi pesante. Le sue hanno una leggerezza di stile che forse si acquisisce con il tempo, oppure si cerca se si desidera.
Trovavo complicati gli alfabeti proposti nel suo libro e allora ho utilizzato ancora una volta il Royer 254, ingrandito a 12 cm.
Molto, MOLTO bello!=)
molto carino, mi piacerebbe ricamare ma purtroppo sono una frana
carissima Elisabetta un lavoro veramente superlativo
spiccano i colori e le forme
bellissimo
silvana
di una bellezza unica! sei strepitosa!
Monica
I tuoi lavori si distinguono sempre, brava! Carla di "il Cerchio ricama"
C'è sempre quel tocco in più nei tuoi lavori!
Elisabetta, che gioia per gli occhi ed il cuore! La lettera è bellissima.Sei molto brava non solo a ricamare ma anche a scrivere.
Grazie. Caterina
Una maravillosa labor!!! preciosa esta letra!!!
Muchos besitos
un vero capolavoro, ma non c'e' da meravigliarsi
Davvero bello
Complimenti!
Ten alfabet jest piękny , chciałabym jego wzór…
Bellissimo lavoro, mi piace molto. Complimenti, Tinu
un bel giardino fiorito ,,,interpretato in modo magistrale!
dalmazia
Increible. . . increible. . . increible. . . .Magnífico Elisabetta!!!
http://conmilamoresyseda.blogspot.com.es/
Bellissimo lavoro. Complimenti. Buona domenica.
Absolutely spectacular! Thank you for sharing.
Colors of spring, coming soon! Thank you for sharing your beautiful work and your passion with all of us!
C’est absolument superbe cette profusion de fleurs, et toujours raffiné et délicat.
Very beautiful!!!
Красота! Сама нежность!
Quelle beauté felicitation Marie-Claire
Καταπληκτικό!!! Ένα έργο τέχνης!!
Sus trabajos son maravillosos,se nota el amor que pone en ellos,me quedo para no perderme nada.Bss apretaos!!!!
meraviglioso Elisabetta! vorrei mettermi vicina a te zitta, zitta e osservare le tue mani mentre crei questi "quadri"!
Ilaria
É stupendo! Quanto mi piacerebbe imparare a creare queste meraviglie
Realmente preciosa!!!! besos
Trop beau !
Questo commento è stato eliminato dall’autore.
Ciao splendore ( non nell'erba in questo caso ma nei fiori) rimango sempre a bocca aperta nel vedere le tue creazioni e divento letteralmente verde di invidia ( tanto per rimanere nel tema botanico), bellissima iniziale realizzata molto bene, ma le tue roselline mi hanno fatto innamorare da lungo tempo e non le tradisco perciò preferisco loro (non vi tradisco piccole mie non vi preoccupate vi am erò sempre!).
Mi ero persa qualcosa dei tuoi post ma adesso riprendo in mano la situazione e mi riguardo ben bene i tuoi vecchi post! A presto Valeria
Ciao Elisabetta,
rimango sempre a bocca aperta, la tua versatilità non ha limiti……
Complimenti per questa magistrale interpretazione nel ricamo.
Ivi
Merveilleux !!!!!
Bellissima davvero! !
Personalmente però preferisco le tue roselline, in tutte le "salse". Sto cercando di copiarle per realizzare le bomboniere per il matrimonio di mio figlio; il rovescio però è spaventosamente disordinato. Hai qualche suggerimento da darmi? Grazie 1000 per la dovizia di informazioni e dettagli che fornisci sempre e che si rivelano utilissimi!
Stupendo!!!
Come stai cara, tutto bene? Un bacio ai tuoio pargoli e anche a te,
con tanto affetto,
Amalia
Cara Elisabetta… i tuoi lavori mi lasciano sempre senza respiro! e questo è straordinario!
Marianna
This is just spectacular, Elisabetta! Words fail me. But, maybe an idea for a future project!
Siempre que entro en tu blog, siento algo extraño. . . lo habrán bordado los ángeles ? http://conmilamoresyseda.blogspot.com.es/
Semplicemente fantastica!!!!!!!!!!
Emi
Sei davvero molto brava. Ho sbirciato un po' nel tuo blog e tornerò presto a farti visita. Complimenti.
Sono rimasta incantata dalla bellezza dei tuoi fiori!!
Bravissima!
Loredana
Che lavori meravigliosi! Bravissima!
Elena
Beh, non ho parole, complimenti Elisabetta, fai delle opere d'arte!
Ciao Elisabetta. Ti è stato detto in tutte le lingue che è un lavoro stupendo, sarei quindi ripetitiva. Vorrei chiederti dove è disponibile questo bellissimo alfabeto. Grazie. Maria Teresa
Grazie Maria Teresa! L'alfabeto di base è un semplice alfabeto tratto da un libretto antico. La composizione dei fiori è mia, ma ispirata al libro di Diane Lampe citato. Se non riesci a recuperare l'alfabeto, inviami una mail!
Elisabetta
Magnifique !! Félicitations !
Quelle merveille !