Sofferta e combattuta, la S con i suoi fronzoli è arrivata, forse, alla fine.
I colori mi hanno esaurita. Ce n’erano troppi da far entrare in sintonia. E adesso ho bisogno di lasciarla riposare per un po’ senza guardarla.
I colori mi hanno esaurita. Ce n’erano troppi da far entrare in sintonia. E adesso ho bisogno di lasciarla riposare per un po’ senza guardarla.
Non mi sono inventata l’esuberanza delle sfumature: potreste percepirne l’ebrezza entrando nella Libreria Piccolomini, a cui si accede dalla navata laterale sinistra del Duomo di Siena. Gli affreschi del Pinturicchio sulla volta e sui muri e i pavimenti a contrasto riempono gli occhi e, addossate alle pareti, grosse vetrine custodiscono vecchi manoscritti gregoriani concepiti per esseri giganteschi.
www.operaduomo.siena.it |
E le illuminate… Meravigliose! Pochi passi e già il marito mi canzonava scimmiottando un Huuh, sai che bei ricametti che ci potresti faareee… Avrei voluto fare la superiore dicendo che non ci pensavo proprio e che non capiva niente, ma ho finito per scattare qualche foto, di nascosto e rigorosamente senza flash.
Il dettaglio che mi ero portata a casa raffigurava il fiore stile Jacobean che ho inserito nel mio disegno sulla testa della S.
La foto però mi ha teso una trappola: sono partita a ricamare la parte ispirata ai dipinti delle illuminate proprio dal fiore, rispettando il colore della mia foto, a dir poco orrenda, per quell’inutile nostalgica faccenda della memoria.
Poi sono passata alle foglie della coda della S, cercando di copiare i colori da un libretto acquistato in Duomo e intitolato Miniature dei corali per il Duomo di Siena (Enzo Carli). Per accorgermi poi che in effetti il fiorellone sarebbe stato più bello in versione amaranto anzichè magenta-rosa.
E quel giallo avrebbe bisogno di un contornino arancio?! E gli ori?! Tremendi ori! E tremendo il filo metallico, Diamant o vecchio metallico che sia. Ce ne vorrebbe uno sottilissimo e maneggevole!
Io ho usato una seta floscia della zia d’Arezzo e il metallico DMC. Non potete sapere quante volte ho fatto e disfatto i nodini. Giusto stamattina ho definitivamente annientato quelli intorno al fiorellino giallo, che era anche sfumato di arancio e adesso è solo giallo.
Tra le diverse faccende di riordino ho anche dato una lucidata al pavimento con una seta Au ver a soje panna.
E…sì!
Ho aggiunto la foglia stumpork per stupire con effetti speciali! L’ho finita ieri sera ed ero felicissima, perchè mi era venuta proprio benino. Ma quando l’ho appiccicata oggi, il mio entusiasmo si è smorzato, perchè mira e rimira, la solita vocina antipatica mi sussurrava che forse non l’avrei dovuta fare verde.
Ho aggiunto la foglia stumpork per stupire con effetti speciali! L’ho finita ieri sera ed ero felicissima, perchè mi era venuta proprio benino. Ma quando l’ho appiccicata oggi, il mio entusiasmo si è smorzato, perchè mira e rimira, la solita vocina antipatica mi sussurrava che forse non l’avrei dovuta fare verde.
Fortuna che almeno del mio ricciolino arancio vado orgogliosa!
Ebbene la storia giunge alla fine, a meno che non mi prenda la follia di disfare e rifare qualcosa. In ogni caso aspetto a smontare il lavoro dal telaio e lo lascio in posizione verticale per un cambio di prospettiva.
Mi auguro che il passo-passo sia servito, in qualche strano modo! L’insegnamento che traggo io è che, per quanto sia divertente lasciarsi andare all’improvvisazione, forse un po’ più di progettualità mi avrebbe reso la strada meno impervia e probabilmente il risultato più soddisfacente. Ma è pur vero che sbagliando s’impara. E siccome ho tanto sbagliato,.. La mia S di Siena mi ha fatto tanto imparare!
Восхитительно! Шедевр!
Io vedo solo una vera e propria opera d'arte! Sei bravissima, non trovo parole per dirti quanto sia magnifico questo lavoro.
Un abbraccio, Giusy
non finisci mai di stupirmi!!!! é fantastico, favoloso, strepitoso, strabiliante, magnifico…… e tutti gli aggettivi che esistono non sono sufficienti per esprimere la mia meraviglia difronte a un ricamo di tale perfezione. E fortuna che "hai tanto sbagliato" senno cosa ne usciva?
So, So very beautiful! What an exquisite work of art – each detail is perfect! I love it!
So etwas schönes habe ich noch nie gesehen .
Du bist eine Weltmeisterin im sticken .
Ich habe schon länger deine Arbeiten bewundert aber die 3D Stickerei ist
umwerfend schön und einmalig .
Lieben Gruß Karo
Sono stupefatta da tanta bravura!Guardo e riguardo le foto del tuo magnifico lavoro a sono sempre più incantata….Bravissima,complimenti di tutto cuore.
Gabriella
Carissima Elisabetta , sono molto contenta che la mia città' Siena ti abbia ispirato questo bellissimo ricamo , complimenti non potevi fare di meglio .
Bravo! Magnificent work.
This is legendary work! words can not describe how good this! Love it!
Elisabetta, this is just stunning! This is one of the finest embroideries I have ever seen, one worthy of winning first prize in a needlework competition anywhere in the world! It is magnificent, and I am left speechless!
Oltre che bravissima nel ricamo sei insuperabile nei particolari e nei colori….una vera artista!!!!!!!!!!@!@@
Magnifique, remarquable !!!
Elisabetta cosa dire semplicemente meraviglioso come vorrei vederlo dal vivo
i complimenti più sinceri ammiro il tuo modo di lavorare di ragionarci arrivi sempre a dei risultati stupefacenti
ciao
silvana
un vero capolavoro, ammiro molto i tuoi lavori e la tua bravura e se questa e' improvvisazione… beh!! evviva!
This is truly a magnificent masterpiece. Love all the details…Congratulations!
Io non ho parole! E' meravigliosa…
Magnifica, hai davvero un talento incredibile. Sai fare e raccontare meravigliosamente.
A bocca aperta! Non aggiungo altro, c'é giá tutto nel tuo ricamo e nel tuo splendido modo di essere. É stato prodigo di doni il Signore con te!
Brava, che dire?
Un abbraccio pieno di stima
Franca
Stumpork stumvak!
Elisabetta …. non ho parole!!!!
Un abbraccio
Très belle interprétation, c'est magnifique !
Eccellente é dir poco… bravissima.. un punto pittura con un casalguidi spettacolare…sono felice di aver visto questa meraviglia!
E' un vero e proprio capolavoro!
Ti ammiro molto perchè, oltre ad essere bravissima, elargisci a piene mani le tue conoscenze. Grazie di cuore!
Un abbraccio affettuoso da una nonna ricamatrice
Oh my goodness are you talented! Your work inspires me to go out there and create my own historically inspired artworks. Thank you!
Stunning, beautiful work!!
Complimenti Elisabetta ! Ogni volta che guardo le tue creazioni mi danno delle emozioni che non si possono descrivere. Grazie di esistere! Da una ricamatrice ……..dagli occhi malati………..
..basta solo una parola: ARTISTA !
Amazing amazing amazing! I am so glad I found your blog. Your embroidery is beautiful!
felicitaciones excelente trabajo
Bravo! You are too hard on yourself but I do understand. Your tribute is magnificent!
Quello che fa è arte